Si “Respira.” al Teatro Flavio Vespasiano

Rieti, 23 luglio 2021 – Sotto gli occhi del corteo che celebra il trionfo di Tito e Flavio dopo la conquista di Gerusalemme, dietro il sipario dipinto dal Calcagnadoro nel 1910: è qui, sul palco del Teatro Flavio Vespasiano che, l’11 settembre 2021, andrà in scena il primo evento TEDxRieti dal tema “Respira.” che, proprio in questi giorni, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rieti.
“L’arrivo del TEDx a Rieti, oltre alla soddisfazione di vedere un’organizzazione affidata completamente a giovani volontari animati dall’amore per la propria Città, sfata quei luoghi comuni che la descrivono come un luogo inospitale per i ragazzi e restio ad accogliere novità e sperimentazione – ha commentato il vicesindaco e assessore alle Attività Produttive, Daniele Sinibaldi – Rieti si sta aprendo al nuovo, alle possibilità, ai punti di vista altri e differenti e siamo certi che il TEDx rappresenterà un importante tassello al percorso di rilancio e costruzione della nuova Rieti”.
TEDxRieti si inserisce nel ventaglio di eventi che, a partire da settembre 2021, torneranno ad animare la città e il Teatro Vespasiano.
TEDxRieti, desiderio accarezzato negli anni ed ora entusiasmante realtà, è un invito a riprendere il controllo del nostro tempo a più di un anno dall’inizio della pandemia da Covid19: “Era da molto tempo che sognavamo di portare un evento TEDx a Rieti, ed è significativo essere riusciti a farlo proprio in un periodo così complesso – ha detto Stefania Betti, reatina già licenziataria di TEDxFirenze, co-organizer e curatrice di questo primo evento in città – Vogliamo dare spazio a quelle «idee che vale la pena condividere» nascoste nel nostro territorio, attraverso la voce di speaker locali e, allo stesso tempo, portare idee nuove da fuori città con l’obiettivo di far riflettere ed emozionare il nostro pubblico. Vorremmo che la risonanza dell’evento vada ben oltre l’evento stesso e le conversazioni nate da questa esperienza contribuiscano ad arricchire la città”.
L’intero staff di TEDxRieti, composto da volontari di età compresa tra i 25 e i 35 anni, è già a lavoro da mesi per mettere a punto ogni particolare. Sono stati presentati i primi tre speaker che, l’11 settembre, saliranno sul palco: Marianne Mirage, musicista e cantautrice, già a Sanremo, il brano principale della colonna sonora del film “The Place” di Paolo Genovese porta la sua firma. Ha aperto i concerti italiani di una leggenda del rock, Patti Smith; appassionata di yoga e meditazione, ha dato vita a “Yoga Mirage” una pratica che unisce la musica alla pratica yoga. Mirage è il suo ultimo album ed è uscito il 2 luglio (Sul Blog di tedxrieti.com l’intervista completa: https://tedxrieti.com/intervista-a-marianne-mirage-tedxrieti2021/ )
Sul palco di TEDxRieti anche Andrea Colangeli, reatino, classe 1989, diplomato in pianoforte, ingegnere nucleare e dottore di ricerca in “Energia e Ambiente”, è ricercatore presso il centro ricerche ENEA di Frascati dove si occupa di fusione nucleare. (Qui l’intervista completa: https://tedxrieti.com/intervista-a-andrea-colangeli-speaker-tedxrieti-2021/ )
Speaker del primo TEDxRieti sarà anche Francesca Boni, studentessa di Economia per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione, da anni interessata alla sostenibilità e al consumo consapevole nell’ambito dell’abbigliamento. Nel 2017, ancora liceale, ha fondato la Community ”Il Vestito Verde” e un sito web per promuovere l’acquisto consapevole e semplificare la ricerca di capi sostenibili. Oggi quella Community conta oltre ventitremila persone che si scambiano consigli, condividono informazioni e contribuiscono alla crescita della piattaforma.
Gli altri Speaker saranno annunciati nelle prossime settimane.
Sarà parte del progetto TEDxRieti anche la community @igersitalia che collaborerà come media partner selezionando e ri-postando gli scatti più belli legati al territorio e alla voglia di tornare a respirare.
Al fianco di TEDxRieti anche “RESET, Renewable Energy Solutions Environmental Technology”, start up clean-tech per la cogenerazione da fonti rinnovabili e main sponsor dell’evento.
Per partecipare al primo TEDxRieti sarà sufficiente acquistare i biglietti che saranno presto disponibili su tutti i canali dell’evento.
Siete curiosi di conoscere tutte le novità e gli aggiornamenti?
Seguite le pagine social:
Facebook – https://www.facebook.com/tedxrieti/
Instagram – https://instagram.com/tedxrieti_
LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/tedxrieti
Le interviste agli Speaker sul nostro Blog – https://tedxrieti.com/tedx-blog/
Sito ufficiale – https://tedxrieti.com/
Respirare è l’unica cosa che ci rende vivi.
Respirate, respirate TEDxRieti.
About TED
TED è un’organizzazione no-profit votata alle «idee che meritano di essere diffuse» – «Ideas Worth Spreading». L’obiettivo del TED è quello di diffondere idee che abbiano valore ed è questo lo spirito che animò la prima conferenza TED organizzata nel 1984, che durò quattro giorni e il cui scopo principale era quello di riunire persone provenienti da tre mondi: Tecnologia, Entertainment, Design. Da allora i suoi orizzonti si sono ampliati sempre di più. Durante le due conferenze annuali – la «TED Conference» che si tiene ogni primavera a Long Beach in California, e la «TEDGlobal conference» che si tiene ogni estate ad Edimburgo, in Scozia – gli speaker sono invitati a raccontare le proprie idee e intuizioni, attraverso discorsi e presentazioni della durata massima di 18 minuti. Questi racconti di pensieri, idee, azioni, spunti di riflessione, di azione e di immaginazione sono raccolti sul sito www.ted.com e messi a disposizione degli utenti del web. Oggi il progetto TED include il sito dove sono raccolti i video «TED Talks», il progetto «Open Translation» e «TED Conversations», i «TED Fellows» e il programma «TEDx», oltre al «TED Prize» che si tiene ogni anno.
About TEDx
Il programma è organizzato in modo da dare alle comunità locali, organizzazioni ed individui, l’opportunità di stimolare il dialogo tramite esperienze simili a TED, ma a livello locale. Per organizzare un TEDx è necessario essere approvati dall’organizzazione TED e ottenere la relativa licenza. L’organizzazione TED fornisce il modello guida generale per l’organizzazione degli eventi TEDx, ma i TEDx sono realizzati in modo indipendente.
About RESET – Renewable Energy Solutions Environmental Technology
Reset, start up innovativa clean-tech, nata con l’obiettivo di realizzare innovazione nella cogenerazione da fonti rinnovabili. La mission è quella di offrire una soluzione alternativa ai tradizionali metodi di trattamento e smaltimento di biomasse organiche, ricavando energia rinnovabile e sequestrando CO2.
Reset ha introdotto sul mercato SYNGASMART®, una soluzione integrata completamente made in Italy per la produzione combinata di energia elettrica e termica attraverso pirogassificazione delle biomasse, in un ciclo carbon negative privo di emissioni o rifiuti NO WASTE – NO EMISSION. Le innovazioni tecnologiche alla base degli impianti SYNGASMART® sono oggetto di brevettazione per invenzione industriale.
Reset progetta e costruisce gli impianti SYNGASMART® nello stabilimento di Rieti e si occupa di tutte le procedure tecniche ed autorizzative necessarie all’installazione ed all’esercizio dell’impianto.
_________________________________________________________________________
Ufficio Stampa
ufficiostampa@tedxrieti.com