Studentessa di Economia per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione, da anni è interessata alla sostenibilità e al consumo consapevole.
Nel 2017, ancora liceale, dopo aver scoperto l’impatto ambientale ed etico dell’industria della moda, decide di fondare una community e un sito web per promuovere l’acquisto consapevole e semplificare la ricerca di prodotti sostenibili.
Ad oggi la community, che comprende il sito web, il blog, il gruppo FB e la pagina Instagram, conta oltre ventitremila persone che si scambiano consigli, condividono informazioni e contribuiscono alla crescita della piattaforma.
“Il mio obiettivo è rendere la moda sostenibile attrattiva, ma soprattutto semplice da trovare e da acquistare perché credo che l’accessibilità sia il primo passo per ottenere un impatto positivo su larga scala.
La moda sostenibile per essere tale deve essere accessibile a tutti: non può rappresentare un’esperienza eccessivamente costosa o di nicchia, né essere presente solo nelle grandi città. Vestirsi rispettando l’ambiente e i lavoratori dovrebbe essere una scelta facile e alla portata di un grande numero di consumatori, perché un impatto positivo può essere ottenuto solo se tante persone hanno la possibilità di agire e compiere la scelta giusta.“
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.